I prodotti per la cura della casa possono essere esplosivi, infiammabili, comburenti, nocivi e tossici. E i simboli riportati sulle etichette dovrebbero aiutarci a riconoscerne le pericolosità.
I simboli di pericolo dei prodotti chimici sono disciplinati dal regolamento CLP (regolamento CE n. 1272/2008 Classification, Labelling and Packaging), definito dall’Unione Europea, che identifica quattro tipi di pericolo:
- pericolo chimico-fisico (5 pittogrammi)
- pericolo per la salute umana (3 pittogrammi)
- pericolo per l'ambiente (1 pittogramma)
- ulteriori pericoli.
I vecchi pittogrammi, quadrati con sfondo arancione, sono stati sostituiti dai nuovi, con un quadrato bordato di rosso e ruotato a 45 gradi, sfondo bianco e simbolo nero.
Vediamo uno ad uno i simboli di pericolo dei prodotti chimici:
Simboli di pericolo chimico-fisico
- Esplosivi – I prodotti esplosivi si riconoscono dal simbolo di una bomba che esplode. Vengono indicati come tali i prodotti che possono esplodere in presenza di fiamme o di forti urti.
- Infiammabili – La fiamma è il simbolo che distingue i prodotti infiammabili. Vanno tenuti lontano da fonti di calore, scintille e fiamme e preferibilmente all’esterno.
- Comburenti – Il simbolo di un prodotto comburente è un cerchio nero con una fiamma. La pericolosità dei prodotti comburenti sta nel fatto che, una volta infiammati, generano incendi difficili da sedare, motivo per cui è importante tenerli a distanza dai prodotti infiammabili.
- Gas compressi – Il pittogramma che raffigura una bombola per gas sta ad indicare che sono contenuti gas che possono esplodere se riscaldati o causare ustioni. Si raccomanda quindi di trasportare e maneggiare tali contenitori con cautela.
- Corrosivi – I prodotti corrosivi sono segnalati da un simbolo che raffigura un prodotto che corrode il metallo e danneggia una mano. Questi prodotti causano gravi ustioni cutanee e lesioni oculari e non vanno messi in contatto con la pelle, gli occhi e nemmeno gli indumenti.
Simboli di pericolo per la salute umana
- Tossici – I prodotti tossici riportano il simbolo del teschio con le due tibie incrociate. Si tratta di prodotti che causano danni, anche letali, se ingeriti, inalati o toccati. Si consiglia di maneggiarli con cautela, indossando adeguate protezioni.
- Tossici a lungo termine – Il simbolo di un mezzo busto identifica i prodotti che causano danni a lungo termine come danni agli organi, alle vie respiratorie, alterazioni genetiche e cancro. Il contatto, l’inalazione, l’ingestione e qualsiasi esposizione a queto tipo di prodotti va evitata.
- Nocivi e irritanti – Il punto esclamativo (ex croce nera su sfondo arancione) identifica tutti i prodotti nocivi e irritanti. Per prodotti nocivi si intendono quelli il cui contatto, inalazione o ingerimento può causare danni all’uomo e quelli che contengono sostanze cancerogene. I prodotti irritanti possono causare allergie cutanee, irritazioni alla pelle e alle vie respiratorie.
Simbolo di pericolo per l’ambiente
- Pericolosi per l’ambiente – Pericolosi per l’ambiente, sul quale hanno effetti negativi di lunga durata, sono tutti quei prodotti che raffigurano un pesce a pancia in su ed un albero rachitico. Il contatto con l’ambiente di queste sostanze può provocare danni agli organismi acquatici, per cui non vanno dispersi nell’ambiente.
Imparare a riconoscere questi simboli è importante per prendere le opportune precauzioni quando li si utilizza. Il passo successivo, e il più importante, è quello di preferire prodotti naturali per la cura della casa.