Per avere una casa pulita non è necessario utilizzare prodotti chimici: solventi, candeggianti, acidi, possono provocare danni da contatto, inalazione e ingestione ed è bene evitarli quando possibile.
I prodotti naturali per la cura della casa sono probabilmente sotto i nostri occhi ma non abbiamo mai pensato di usarli per questo scopo. Si tratta semplicemente di sale, aceto di vino bianco, limone, bicarbonato, cere naturali e olii essenziali, ottimi alleati per prendersi cura della propria casa in modo naturale.
Il bicarbonato è perfetto per pulire i piani cottura in acciaio, il forno, il microonde e il frigorifero.
Mischiato con aceto di vino bianco o limone, lasciato riposare sulle superfici e poi passato con una spugnetta, pulisce ancora meglio le superfici della cucina ed il frigorifero.
L’aceto di vino bianco combatte i germi ed i batteri ed in cucina è l’alleato ottimale per sgrassare i fornelli, il forno, i piatti e le pentole. In bagno fa risplendere la rubinetteria, fungendo da anticalcare naturale. Mischiato con l’acqua calda pulisce a fondo i pavimenti in ceramica e gres porcellanato.
L’acqua, poca e applicata con un panno morbido, è sufficiente a detergere le superfici in legno di mobili e parquet, senza l’aggiunta di detersivi. E bagnando con acqua le pagine di un vecchio quotidiano i vetri si puliscono alla perfezione.
Il sale, magari mischiato a qualche goccia di limone e farina a creare una soluzione tipo scrub, aiuta scrostare pentole e teglie bruciate. Con l’aggiunta di limone e aceto invece fa risplendere l’argenteria.
Il fai-da-te non è l’unica risposta all’utilizzo di prodotti naturali per la cura della casa. Alcune aziende offrono prodotti naturali al 100% che non richiedono tempo di preparazione o di sporcarsi le mani con il confezionamento di intrugli di sale, farina, aceto e quant’altro. Se non vuoi usare prodotti dannosi, che provocano danni se inalati, toccati o ingeriti, non hai bisogno di cercare la soluzione tra i ripiani della cucina: puoi usare anche dei prodotti naturali preconfezionati.
In commercio infatti esistono prodotti igienizzanti, detersivi per le pulizie domestiche, per il bucato e in generale per la cura della casa, che non contengono sostanze dannose.
Per l’eliminazione della muffa, per esempio, Muffaway propone uno spray naturale senza cloro che rimuove la muffa da superfici come pareti di muratura, piastrelle ceramiche, legno e superfici plastiche. muffaway® RIMUOVI-MUFFA è un prodotto antimuffa che non ha effetti irritanti sulla pelle e sugli occhi ed è composto esclusivamente da acqua, aceto, perossido di idrogeno (acqua ossigenata), etanolo (alcol etilico), tensioattivo non ionizzato (tensioattivo saccaride), che, per la sua scarsa aggressività e bassa probabilità di far insorgere problemi irritativi ed allergici, trova largo impiego nei prodotti cosmetici per i bambini.