L’analisi della muffa e l’importanza di interventi immediati

Molti di voi si saranno chiesti cosa fare una volta scoperta la presenza di muffa all'interno della propria abitazione o ambiente di lavoro.

Vi sarà stato proposto di effettuare delle "misurazioni" o delle analisi della muffa. Le misurazioni o analisi della muffa, per quanto utili a comprendere la gravità del problema, possono risultare molto dispendiose in termini di tempo e denaro e non forniscono risposte concrete su come intervenire e debellare il problema e le sue cause, così da evitare che la muffa si ripresenti nuovamente in futuro.

Analisi della muffa

La cosa migliore da fare nel caso si rilevi la presenza di muffa in casa è rivolgersi ad un professionista specializzato che, grazie alla sua conoscenza ed esperienza, saprà effettuare un'analisi del problema, suggerire il metodo migliore per intervenire e quali prodotti utilizzare affinché il la muffa non si manifesti più.

Inizierà effettuando uno o più sopralluoghi che permettano di "fotografare" il problema in diversi momenti, o anche periodi e stagioni dell'anno nel caso in cui il problema si protragga. Soltanto in questo modo si potrà essere in grado di effettuare un intervento mirato eliminando il problema alla fonte.

Alla luce di quanto detto possiamo affermare che nel caso della muffa non ha senso parlare di vere e proprie "misurazioni" volte a dare un’interpretazione quantitativa del fenomeno quanto invece di un esame visivo e qualitativo del problema volto ad identificare le cause dello stesso, cosa non sempre semplice considerando le molteplici circostanze che potrebbero concorrere alla formazione della muffa.

L'assenza di misurazioni intese in senso tradizionale non deve essere interpretata come una carenza nella valutazione del problema; un sopralluogo ed un'analisi basata sull'esperienza possono fornire la risposta corretta ad un problema che, al contrario, non va sottovalutato in quanto, qualora trascurato, potrebbe portare all'insorgere di diversi tipi di disturbi e di patologie in coloro che vivono, lavorano o semplicemente trascorrono del tempo negli ambienti in cui sono presenti le muffe.

Anche in questo caso la relazione tra la causa (muffa) ed i suoi effetti (disturbi e patologie) non é di facile comprensione e soluzione: esistono numerose specie di muffe che si sviluppano negli ambienti umidi e molte di esse non sono mai state oggetto di uno studio approfondito a tal punto da dimostrare quali sono i meccanismi secondo i quali essi determinano dei danni per la salute umana.

Molto di più si sa invece riguardo alle allergie causate dalla presenza di muffe negli ambienti interni, i cui effetti sono simili a quelle delle altre allergie inalatorie.

Neanche in questo caso però è possibile legare il rischio di insorgenza della patologia ad una quantità o concentrazione delle muffe e quindi prevenirla con una loro "misurazione".

La concentrazione di muffa all'interno degli edifici è soggetta a forti oscillazioni e il più delle volte resta a livelli relativamente bassi soprattutto se paragonati ai livelli esterni.

Ancora, la muffa raramente si manifesta da sola essendo invece il più delle volte parte di un complesso di microrganismi, allergeni, microtossine, polveri e questo rende molto difficile dimostrare una concreta relazione tra la sua quantità e gli effetti sulla salute.

In assenza di studi approfonditi e di relazioni chiare tra cause ed effetti non avrebbe dunque senso di parlare di valori limite per tipologia di ambiente o di valori accettabili per gli utenti visto che la sensibilità alle muffe e la tollerabilità ai disturbi che ne derivano variano da individuo a individuo.

La mancanza di certezze in materia rende ancora più importante la necessità di intervenire con prontezza, allorché il problema si manifesta, senza trascurarlo, e di intervenire con efficacia rivolgendosi ad esperti della materia che saranno in grado di suggerire la miglior tecnica di risanamento da attuare a seconda delle circostanze proteggendo la salute delle persone che vivono nell'ambiente in cui verrà eseguito l'intervento e allo stesso tempo evitando che la muffa si diffonda in ambienti non originariamente colpiti dal fenomeno.

muffaway® SISTEMA COMPLETO è risolutivo e definitivo!

Seguici su Facebook