Ponti termici e formazione di muffe

In edilizia si definiscono ponti termici le configurazioni strutturali o geometriche che determinano un incremento del flusso termico disperso tra l’interno e l’esterno attraverso l’involucro dell’edificio.

I ponti termici in edilizia sono solitamente classificati in due grandi categorie:

Ponti termici di struttura: si hanno nel caso di combinazione e penetrazione di materiali con diversa conduttività termica (ad es. la presenza di un pilastro in cemento armato all’interno di una parete non portante in laterizi forati);

Ponti termici di forma: si hanno nelle zone in cui la superficie disperdente interna è minore di quella esterna (ad es. negli spigoli perimetrali).

Analisi termografica che evidenzia ponti termici

La maggiore e localizzata concentrazione del flusso termico determina due effetti principali:

  1. il raffreddamento delle superfici prossime al ponte termico;
  2. la riduzione del grado di isolamento complessivo della parete.

Le conseguenze dei ponti termici

A questi effetti corrispondono delle conseguenze che possono essere classificate come:

  • energetiche: la dispersione di calore dovuta ai ponti termici determina un aumento considerevole delle dispersioni termiche globali dell’involucro edilizio;
  • di comfort: la presenza di ponti termici determina delle condizioni di “discomfort” dell’utente che avverte delle zone in cui la temperatura interna è più bassa che in altre;
  • igienico-sanitarie: è in corrispondenza dei ponti termici che si ha la maggiore probabilità che si verifichino abbassamenti della temperatura superficiale al di sotto della temperatura di rugiada e che, quindi, si verifichino fenomeni di condensa superficiale con conseguente formazione di macchie e di muffe.

Come correggere i ponti termici

Formazione di muffa in corrispondenza del ponte termico

Le soluzioni per la correzione dei ponti termici possono essere sia preventive che correttive, a seconda che vengano adottate durante o dopo la fase progettuale. Queste includono un isolamento a cappotto continuo, interventi sull’isolamento dei balconi, dei cassonetti delle tapparelle avvolgibili.

Analisi termografica che evidenzia ponte termico

Muffaway offre soluzioni sia preventive che correttive per i ponti termici: il sistema muffaway ® Easy, che comprende collanti, pannelli e pitture Muffaway, naturalmente privi di sostanze organiche volatili (VOC), aumenta la temperatura superficiale della parete, rendendola difficilmente attaccabile dalla muffa. Lo spray muffaway ® Rimuovi-muffa, totalmente privo di cloro, rimuove la muffa dalle superfici attaccate e ne previene la ricomparsa.

muffaway® SISTEMA COMPLETO è risolutivo e definitivo!

Seguici su Facebook